Quale programma online scegliere per la fattura elettronica?

fattura elettronica

Era il 2015 quando veniva introdotta la fatturazione elettronica nell’ordinamento italiano, resa obbligatoria per tutti i possessori di partita IVA, aziende e professionisti, che avessero rapporti lavorativi e commerciali per lo scambio di beni e servizi.

Nel 2018 è stata poi introdotta la fattura elettronica tra attori privati, allo scopo di combattere con maggiormente efficacia l’evasione fiscale e dell’IVA. Questo strumento è infatti particolarmente utile per l’Agenzia delle Entrate e permette agli ispettori di effettuare controlli agevolmente, al fine di verificare che tutti gli scambi di beni e servizi avvengano a norma di legge.

Non tutti sono però coinvolti da quest’obbligo amministrativo: vengono infatti esentati dall’utilizzo e dall’invio della fattura elettronica i medici, i farmacisti e gli operatori sanitari, i produttori agricoli di piccole dimensioni, le società sportive e dilettantistiche e le partite IVA che rientrano di diritto nel regime forfettario.

Al di fuori di queste categorie, la fattura elettronica è un obbligo di legge al quale bisogna adeguarsi per evitare anche pesanti sanzioni amministrative. Esistono diverse aziende che offrono la possibilità di gestire comodamente la fattura elettronica e il mercato sta diventando sempre più competitivo.

Liberi professionisti e società si trovano quindi a scegliere tra un’ampia gamma di piattaforme, facilmente reperibili online. Come fare però per stabilire quale sia la migliore? Ci sono alcune valutazioni basilari da fare: scopriamo quali.

La semplicità di utilizzo della piattaforma

La burocrazia è già di per sé complessa e quando si va a selezionare una piattaforma per la gestione della fatturazione elettronica è bene valutare quale, tra le opzioni disponibili, sia dotata della maggiore semplicità di utilizzo.

Sotto questo punto di vista è bene considerare l’esperienza utente, la qualità e l’interfaccia grafica della piattaforma, che deve essere intuitiva e facile da utilizzare anche per utenti meno esperti. Una piattaforma con un’ottima user experience guadagna già in partenza eccellenti feedback da parte dei professionisti che dovranno utilizzarla quotidianamente.

L’assistenza offerta

L’interfaccia grafica della piattaforma è senza ombra di dubbio un parametro essenziale, ma un elemento forse ancora più fondamentale per una piattaforma di fatturazione elettronica è la capacità di fornire un’assistenza di ottima qualità.

Nell’utilizzo di qualsiasi servizio online può capitare di avere dei dubbi o di incappare in eventuali malfunzionamenti: in questi casi è estremamente importante poter contare su un team di assistenza in grado di risolvere le problematiche e rispondere a ogni domanda nel minor tempo possibile.

Trattandosi infatti di uno strumento utilizzato a fini professionali, è impensabile dover attendere per lungo tempo la soluzione ai problemi di qualsivoglia natura che potrebbero sorgere nell’uso giornaliero della piattaforma.

I feedback dei clienti

Anche avendo preso in considerazione i due criteri di valutazione appena citati, può capitare di essere comunque indecisi tra due o più piattaforme concorrenti. La competizione sempre più agguerrita sta infatti portando a un complessivo miglioramento del settore e a un’evoluzione spesso molto simile dei diversi competitors.

Per risolvere eventuali dubbi, potrebbe essere utile il confronto con altri utenti che hanno già provato il servizio: chiedere direttamente loro come si sono trovati è spesso la scelta più saggia. Esistono infatti numerose community nelle quali si discute di tematiche amministrative ed è quindi facile trovare il parare e le esperienze di altri professionisti.

Inoltre, c’è anche la possibilità di consultare le piattaforme online che raccolgono i feedback dei clienti riguardo diversi servizi online e non, come ad esempio Trustpilot. Basterà digitare nella barra di ricerca il nome del sito o della piattaforma desiderata, per poter scoprire immediatamente il rating che i clienti hanno dato al servizio o al sito in questione.

La scelta della piattaforma per la fatturazione è una tematica piuttosto delicata in quanto è direttamente coinvolta nel delicato workflow lavorativo. È quindi bene valutare con calma ogni eventuale opzione disponibile sul mercato effettuando gli opportuni confronti, così da evitare spiacevoli problematiche una volta che attivato il servizio.